In India il tema della salute rimane a oggi un problema centrale; in un paese in cui l’aspettativa di vita media è ancora di 66 anni e il tasso di mortalità infantile è del 57%, le fasce di popolazione più povere restano sempre quelle più esposte e quelle che più difficilmente trovano un aiuto.
Questa situazione è il triste risultato di un servizio sanitario tutt’ora inefficiente e di un ampia disinformazione, che porta la maggioranza della popolazione più a rischio a non essere mai visitata da un medico o a recarvisi quando è troppo tardi.
L’associazione Antigóna collabora con l’ONG indiana Bless e un ospedale locale per portare i medici là dove ce n’è più bisogno. Il progetto “Campi medici” si svolge infatti in villaggi del Tamil Nadu (Sudest Indiano) abitati principalmente dai Dalit, detti anche i “fuori casta” o gli “Intoccabili”, che rappresentano la parte più povera ed emarginata della popolazione indiana.
Il progetto prevede l’organizzazione di un campo medico al mese per un anno, e ognuno di questi sarà rivolto agli abitanti di cinque villaggi. Ogni mese quindi circa 320 persone saranno accolte, visitate e curate da medici, infermiere, personale e volontari, per la stragrande maggioranza di provenienza locale.
Con un contributo di 250 euro possiamo realizzare un campo medico dando a più di trecento persone la possibilità di:
- effettuare un check-up completo consultando medici specialisti in medicina generale, oculistica, ginecologia, otorinolaringoiatria, odontoiatria e dermatologia;
- ricevere farmaci o, in caso di necessità, essere ricoverati nel vicino ospedale;
- ricevere informazioni da medici professionisti sulle buone norme igieniche, alimentari e comportamentali per prevenire l’insorgere di infezioni e malattie, o per tenere sotto controllo malattie croniche preesistenti.
Per le donazioni si può effettuare un versamento alle seguenti coordinate bancarie:
I.B.A.N.: IT 10 C 05018 01600 000000110723
Associazione Finisterræ O.N.L.U.S.
Banca Etica (filiale di Milano)
Causale: campi medici + nome cognome donatore
Inviando un’e-mail ad antigona@libero.it per informarci della donazione potrete ricevere informazioni sull’evoluzione del progetto.
Chi necessita di una ricevuta deve indicare nome e cognome e C.F. nella e-mail.